Tag Archives for Venezia
Il teatro di cittadinanza di Mattia Berto
In un tardo pomeriggio autunnale bagnato di pioggia, mentre cammino in Strada Nuova vengo attratta da un piccolo crocchio davanti allo storico negozio di tessuti Benevento. Nelle vetrine alcune persone si muovono al ritmo di una musica che sentono … Continue reading
I giardini di Venezia: orti urbani e giardini di palazzo – Die Gärten von Venedig
Finalmente lo scorso ottobre è uscito il libro sui giardini di Venezia (Die Gärten von Venedig, pubblicato in Germania da Herbig Verlag) a cui ho lavorato per oltre un anno insieme al fotografo Norbert Heyl, mio compagno di viaggio in … Continue reading
Sigmar Polke a Palazzo Grassi
Sigmar Polke, Indigo, 1986 Dopo le due grandi retrospettive, quella del 2013 a Grenoble e quella del 2014-15 organizzata in collaborazione dalla Tate di Londra, dal Moma di NY e dal Ludwig Museum di Colonia, anche a Venezia è finalmente … Continue reading
L’albero della vita di Céleste Boursier-Mougenot
La Francia è in guerra. E noi con lei. Naturalmente scrivo ancora sconvolta dall’attentato del 13 novembre al Bataclan e mi chiedo che tipo di guerra possa essere questa dove i protagonisti sono degli adolescenti istruiti all’indifferenza del dolore quello … Continue reading
Biennale: il mondo allo specchio nell’età dell’ansia di Enwezor.
Nonostante la Biennale di Okwui Enwezor non sia certo facile, l’ultima settimana è affollatissima, con migliaia di visitatori in coda e a ben ragione. Non è una mostra da perdere. Dimenticate il rapimento estatico dell’arte, la sua potenzialità riparatrice o la possibilità … Continue reading
Visioni a corto raggio: Venezia e il turismo di massa.
Negli ultimi mesi le discussioni sul turismo a Venezia sono un continuo ripetersi di luoghi comuni e purtroppo veri. Ventisette milioni (stimati) di turisti all’anno sono causa di tensioni e di problemi che una piccola comunità come quella veneziana (55.000 residenti) … Continue reading
Treni volanti e altre poesie di Maurizio Pellegrin
Ho conosciuto Maurizio Pellegrin nella sua casa di New York, dove vive da più di vent’anni. Entrata nel soggiorno pieno di luce, sono rimasta stregata da una serie di rotaie svettanti tra pavimento e soffitto, percorse da trenini senza una … Continue reading
Biennale 2015: All the World’s Futures ai Giardini
Meglio andare preparati a questa Biennale: la mostra All the World’s Futures curata da Okwui Enwezor, nonostante il titolo, non offre facili consolazioni, né visioni zuccherose sui nostri possibili futuri. Le opere da lui scelte ci restituiscono l’immagine di una … Continue reading
“Innesti” contemporanei: la chiesa di Santa Marta. Di Vincenzo Casali
Condividiamo volentieri un articolo della rivista online Aartic Magazine con l’auspicio di creare una rete di collaborazione con tutti coloro che danno spazio e voce a chi, a Venezia, continua a guardare avanti, a produrre e a credere in una città … Continue reading