Tag Archives for contemporary-venice.com
Il teatro di cittadinanza di Mattia Berto
In un tardo pomeriggio autunnale bagnato di pioggia, mentre cammino in Strada Nuova vengo attratta da un piccolo crocchio davanti allo storico negozio di tessuti Benevento. Nelle vetrine alcune persone si muovono al ritmo di una musica che sentono … Continue reading
Sigmar Polke a Palazzo Grassi
Sigmar Polke, Indigo, 1986 Dopo le due grandi retrospettive, quella del 2013 a Grenoble e quella del 2014-15 organizzata in collaborazione dalla Tate di Londra, dal Moma di NY e dal Ludwig Museum di Colonia, anche a Venezia è finalmente … Continue reading
L’albero della vita di Céleste Boursier-Mougenot
La Francia è in guerra. E noi con lei. Naturalmente scrivo ancora sconvolta dall’attentato del 13 novembre al Bataclan e mi chiedo che tipo di guerra possa essere questa dove i protagonisti sono degli adolescenti istruiti all’indifferenza del dolore quello … Continue reading
Biennale: il mondo allo specchio nell’età dell’ansia di Enwezor.
Nonostante la Biennale di Okwui Enwezor non sia certo facile, l’ultima settimana è affollatissima, con migliaia di visitatori in coda e a ben ragione. Non è una mostra da perdere. Dimenticate il rapimento estatico dell’arte, la sua potenzialità riparatrice o la possibilità … Continue reading
Treni volanti e altre poesie di Maurizio Pellegrin
Ho conosciuto Maurizio Pellegrin nella sua casa di New York, dove vive da più di vent’anni. Entrata nel soggiorno pieno di luce, sono rimasta stregata da una serie di rotaie svettanti tra pavimento e soffitto, percorse da trenini senza una … Continue reading
Biennale 2015: All the World’s Futures ai Giardini
Meglio andare preparati a questa Biennale: la mostra All the World’s Futures curata da Okwui Enwezor, nonostante il titolo, non offre facili consolazioni, né visioni zuccherose sui nostri possibili futuri. Le opere da lui scelte ci restituiscono l’immagine di una … Continue reading
Biennale, Mose e grandi navi.
In un articolo su The Art Newspaper, Anna Somers Cocks richiama l’attenzione dei visitatori della Biennale sui problemi della città, in particolare su quelli legati all’innalzamento dell’acqua in laguna, alle grandi navi e al Mose. Somers Cocks invita a scrivere … Continue reading
Di caleidoscopi e altri strumenti per immaginare il mondo
Con la presentazione di due opere di epoche diverse in dialogo tra di loro, ancora una volta lo spazio culturale Louis Vuitton funge da arena per un viaggio avanti e indietro nel tempo. Il lavoro di Olafur Eliasson “Your Star House” … Continue reading
Renaissance: Carpaccio e Bill Viola allo Spazio Vuitton
Due artisti separati da 500 anni di storia ma che si pongono la stessa domanda sul significato di vita e morte; media artistici diversi, la pittura ad olio e i video per toccare un tema fondamentale dell’esistenza umana. L’occasione per … Continue reading