Category Archives for Arte
Il patrimonio culturale del nostro presente: arte e non solo
Con la Convenzione del Consiglio d’Europa siglata a Faro nel 2005 e firmata lo scorso 27 febbraio dall’Italia, viene finalmente promosso un più ampio concetto di patrimonio culturale. Se finora con questa espressione s’intendevano i beni storico-artistici, le architetture, l’arte, … Continue reading
Wagner-mania a Palazzo Fortuny
Nella mostra di Palazzo Fortuny che celebra il bicentenario della nascita di Richard Wagner, una ricca serie di opere, schizzi, bozzetti, cartoline, caricature raccontano di un’epoca, il tardo Ottocento, caratterizzata da una vera e propria Wagner-mania. Il compositore tedesco incarnava … Continue reading
Atelier Bevilacqua La Masa – Mostra finale
Negli ultimi anni la Fondazione Bevilacqua la Masa ha rivitalizzato un importante settore delle sue attività, quello di mettere a disposizione di dodici artisti che si sono formati nel Triveneto e vincitori di un concorso una residenza annuale. Il programma … Continue reading
Cento e più motivi per venire a Venezia quest’anno
Per Venezia il 2013 sarà un anno particolarmente ricco di mostre ed eventi culturali. I quattrocentomila (400 000!) e più visitatori che la Biennale d’Arte porta in città sono una buona ragione per gallerie d’arte, artisti e musei di … Continue reading
Maria Morganti: monocromi come storie stratificate
L’amante di quadri monocromi sa che ognuno di loro, a guardarlo bene, rivela un proprio mondo di pennellate, quantità di colore, variazioni di luce. Per comprendere un monocromo bisogna necessariamente muoversi avanti e indietro, distinguere il tono del colore da … Continue reading
Le sculture in vetro di Maria Grazia Rosin: tra biologia e immaginazione
Dopo una lunga esperienza nel campo della pittura ad olio, della grafica, del design, degli allestimenti e delle scenografie, Maria Grazia Rosin, artista nata a Cortina ma da molti anni residente a Venezia, ha trovato nel vetro il materiale più idoneo … Continue reading
Vetro d’artista: Lucio Bubacco
Lucio Bubacco è senza dubbio uno dei maggiori artisti muranesi, e nella sua specialità, il vetro a lume, che prevede l’utilizzo di un cannello a gas e ossigeno per modellare delle bacchette di vetro, uno dei più importanti e affermati … Continue reading
Breaking the Mould: quando la ricerca sul vetro diventa design
Breaking the Mould è un progetto che raccoglie diversi designer e uno scienziato dei materiali i quali, attraverso una ricerca analitica e sperimentale si propongono di rinnovare una tradizione profondamente connaturata alle fornaci di Murano, quella del vetro soffiato a … Continue reading
Elisabetta di Maggio: DIS-NASCERE
Prendetevi del tempo per vedere la mostra di Elisabetta di Maggio; carte veline tagliate con il bisturi ricoprono le pareti di un’intera stanza; tagli delicati come trafori trasformano foglie di loto o di edera in fiori; città incise sul sapone … Continue reading