Breaking the Mould: quando la ricerca sul vetro diventa design
Breaking the Mould è un progetto che raccoglie diversi designer e uno scienziato dei materiali i quali, attraverso una ricerca analitica e sperimentale si propongono di rinnovare una tradizione profondamente connaturata alle fornaci di Murano, quella del vetro soffiato a stampo.
La ricerca verte sia sulla composizione chimica del vetro che sulla realizzazione degli stampi, che possono essere di legno, di acciaio, di tessuto oppure possono essere matrici di nastro o lana ceramica, così da variare in molti modi sia le forme che le texture.
I quattordici pezzi in mostra vengono presentati nell’ordine cronologico in cui sono stati eseguiti, partendo da un primo pezzo non finito e avvicinandosi sempre più nelle fasi successive al prodotto finito.
Tra il finito e il non finito ci sono peró molte possibilità creative – potenzialmente in-finite – che annullano la differenza tra un polo e l’altro e che conferiscono ad ognuno degli oggetti l’importanza di un pezzo di design unico.
Ben fatto anche il sito, dove per ogni pezzo, oltre alla descrizione vi è anche un breve video che mostra i momenti salienti della soffiatura.
Se si vuole, questa ricerca dai risultati senza dubbio innovativi e suggestivi, s’inserisce in un’antica tradizione muranese, quando Venezia era una vera città contemporanea dove le arti continuavano ad evolversi e a rinnovarsi.
Adesso, diciamo la verità, sono rimasti proprio in pochi, designer e maestri, a volersi confrontare con nuove tecniche e nuovi progetti, preferendo il mercato sicuro degli amanti delle antiche tradizioni – che certo non sono da rinnegare ma qui il discorso sarebbe lungo visto che i veri artigiani stanno scomparendo e la “tradizione” si confonde ormai con la chincaglieria.
Come un soffio d’aria fresca questa piccola mostra prova, ancora una volta se ce ne fosse bisogno, che a Venezia nonostante la cannibalizzante industria del turismo di talenti creativi ce ne sono.
I nomi di Breaking the Mould: Tommaso Cavallin, Chiara Onida, Anna Perugini, Matteo Stocco, Marco Zito, Dario Stellon e AUT (collettivo formato da Riccardo Berrone, Federico Bovara, Luca Coppola).
Fino al 25 ottobre.
Breaking the Mould
BTM 01 / The Mould
Esposizione #2
http://www.breaking-the-mould.com
17 – 25 ottobre 2012
Laboratorio 2729
Calle Lunga San Barnaba, Dorsoduro Venezia
Orari: 10-13 | 14-18